1) Modello di domanda TT2119, da ritirare presso lo sportello delle informazioni da compilare in tutti i suoi campi con i dati dell’acquirente
2) Carta di circolazione del veicolo e 2 sue fotocopie
3) Certificato di Proprietà del veicolo (CDP*) e una sua fotocopia fatta dopo l’atto di vendita
4) Documento di identità dell’acquirente e 3 sue fotocopie
5) Documento di identità del venditore e 1 sua fotocopia
6) Codice fiscale dell’acquirente e 3 sue fotocopie
7) Codice fiscale del venditore e 1 sua fotocopia
8) Una marca da bollo da 16 euro (di solito non è in vendita alla motorizzazione per cui procurarsene una in qualsiasi tabacchi/ricevitoria)
9) Ricevuta di avvenuto versamento di 3 bollettini postali come riportato nella tabella seguente (i bollettini possono essere autonomamente compilati o richiesti già precompilati presso lo sportello delle informazioni)

*nel caso il certificato di proprietà sia nella forma di ‘’Foglio Complementare’’ e non di CDP (Certificato di Proprietà), l’atto di vendita e l’emissione del nuovo Certificato di Proprietà deve essere fatto esclusivamente presso lo Sportello del PRA (Pubblico Registro Automobilistico), in quanto il Foglio Complementare non essendo stato digitalizzato (per via della sua vetustà) deve essere processato manualmente da un addetto del PRA
**per mezzi con oltre 30 anni di anzianità
Totale versamenti e bolli: €143,20